STEP DANCING

Danza irlandese da solista

Se avete visto spettacoli come Riverdance e Lord of the dance, non potete non essere rimasti affascinati dalla leggerezza e allo stesso tempo dalla potenza dei passi di danza eseguiti con le “soft shoes” e le “heavy shoes”, le scarpe del tipico tip tap irlandese.
Nel corso “Ragazzi” il ritmo di apprendimento è molto accelerato. Gli allievi più meritevoli possono usufruire di una preparazione specifica per partecipare alle competizioni di danza irlandese che si svolgono regolarmente in Italia e nel resto d’Europa. Ai più promettenti, invece, può essere proposto un percorso per l’inserimento nel Gruppo Spettacoli della ROIS Dance School.
I corsi di Step Dancing per adulti prevedono un approccio alla didattica molto graduale. Non lasciatevi spaventare dall’atleticità di questa disciplina: ciascun allievo potrà esprimersi in base alle proprie possibilità e potenzialità. Non è necessario aver maturato precedenti esperienze di danza.

 

CÉILÍ DANCING

Danze irlandesi di gruppo

Questa famiglia di danze di gruppo è stata codificata da An Coimisiún le Rincí Gaelacha (Commissione della danza irlandese) fin dagli inizi del XX sec., quando in Irlanda nacquero delle istituzioni preposte alla tutela e promozione delle espressioni culturali irlandesi, tra cui la danza.
Le Céilí hanno origine in varie contee dell’Irlanda; An Coimisiún ne ha codificate 30 di varie tipologie, dalle più semplici alle più articolate. La bellezza delle danze Céilí consiste nell’armonia della composizione delle figure, nella vivacità del ritmo di esecuzione, nella complicità che si instaura tra i ballerini della stessa formazione: si va da set da 4, 6, 8 o addirittura 16 ballerini, su ritmo reel, double jig o single jig.
Per una corretta esecuzione delle Céilí è necessario aver acquisito padronanza dei passi base, ma già nel corso del primo anno l’allievo sarà in grado di eseguire le coreografie più semplici: un giusto mix tra tecnica e divertimento.
Le danze Céilí sono oggetto di specifiche sezioni delle competizioni internazionali e sono argomento di studio per le squadre di ballerini che desiderino avventurarsi nel mondo delle gare.
Il termine Céilí indica anche una festa tradizionale di musica dal vivo, danza e intrattenimento tipica dell’Irlanda (Ceilidh in Scozia), organizzate a Roma da ROIS Dance School. 

 

HIGHLAND DANCING

Danza scozzese da solista

E’ una delle forme più antiche di danza scozzese; tradizionalmente le danze Highland erano danze che celebravano trionfo e gioia e costituivano prove di forza, resistenza, precisione e agilità. Potevano essere ballate su delle spade o su uno scudo. Chi di noi non ha, nell’immaginario, dei kilt colorati che si agitano al ritmo delle grandi cornamuse scozzesi?
Famosissima è la danza delle spade (Sword dance). La tradizione vuole che venisse eseguita dai capiclan vincitori di una battaglia: la spada del vincitore veniva poggiata sopra quella del vinto.
Alla ROIS Dance School si può apprendere sia la tecnica della Highland Dancing, che il retroterra culturale e storico delle danze in programma. Il corso prevede un approccio alla didattica molto graduale e non è necessario aver maturato precedenti esperienze di danza.

 

SCOTTISH COUNTRY DANCING

Danze scozzesi di gruppo

E’ la danza di gruppo scozzese, con una lunga tradizione alle spalle che affonda le sue radici nelle danze di società che si svilupparono in area anglosassone tra il XVII e il XIX secolo, ma che è ancora viva e produttiva grazie al lavoro di recupero e di rinnovamento messo in atto dalla scozzese Royal Scottish Country Dance Society in tutto l’arco del XX secolo: un lavoro che ha portato questo tipo di ballo ad essere conosciuto e praticato in tutto il mondo. Si può eseguire in linea, in cerchio o in quadrato; non necessita di passi particolarmente complessi e può essere eseguita da persone di tutte le età, poiché per la buona riuscita di ogni coreografia è il lavoro di squadra ad essere fondamentale: quello che conta è lo spirito con cui si balla!
Il corso, di livello principianti, affronta lo studio dei passi e figure gradualmente per permettere agli allievi di poter affrontare l’esecuzione di coreografie, che saranno all’inizio semplici poi man mano più complesse.

 

SOCIAL DANCES

A cavallo tra Bretagna, Scozia e Irlanda, approfittiamo di danze semplicissime per riscaldarci all’inizio della lezione e per rompere il ghiaccio con i compagni durante le prime lezioni del corso principianti. Sono danze popolari che vengono spesso riproposte anche durante le serate danzanti della ROIS Dance School.

 

 

 

Sedi e Orari